ricetrasmettitore
fm a larga banda per 1.2 GHz a 38400 bps |
photo gallery
Cliccare sulla foto per vedere la massima grandezza con
la miglior qualità
Click
on a picture to view it full size with full quality
![]() vista frontale |
![]() vista parte analogica |
![]() ricevitore - parte RF |
![]() trasmettitore - eccitatore |
![]() trasmettitore - finale |
![]() eccitatore TX |
![]() commutazione - parte RF |
![]() vista parte digitale |
![]() modem manchester |
![]() TNC2 |
Il progetto completo
del Ricetrasmettitore FM a larga banda per 1.2 GHz a 38400 bps per packet radio in lingua italiana si
può trovare su CQ Elettronica
Hardware del TNC2 revisionato e migliorato
(autore: s53mv Matjaz Vidmar)
CQ Elettronica – luglio 1990
CQ Elettronica – agosto 1990
CQ Elettronica – settembre 1990
RTX FM a larga banda per collegamenti in Packet-Radio ad
alta velocita’ (autore: s53mv
Matjaz Vidmar)
CQ Elettronica – dicembre 1990
CQ Elettronica – gennaio 1991
CQ Elettronica – febbraio 1991
Ulteriori modifiche al TNC2 revisionato
(autore: s53mv
Matjaz Vidmar)
CQ Elettronica – giugno 1992
Modem manchester migliorato
(autore: s53mv
Matjaz Vidmar)
CQ Elettronica – aprile 1993
Packet veloce: modifiche e messa a punto dei RTX WBFM
(autore: s53mv
Matjaz Vidmar)
CQ Elettronica – gennaio 1994
Utili informazioni
per la costruzione del ricetrasmettitore si possono trovare su 38400
how-to (tnx
KB9WNA/IZ1CYM)
|