PA 18 W (M57762) + LNA per 1296 MHz
|
photo gallery
Cliccare sulla foto per vedere la massima grandezza con
la miglior qualità
Click
on a picture to view it full size with full quality
La mia attività in banda 1296 MHz si svolge con un
transverter autocostruito della DEMI. Dopo
oltre un anno d'uso sentivo la necessità di migliorare la ricezione e aumentare
la potenza d'uscita che in origine era di 3 Watt. Decisi allora di costruire un
PA con un modulo M57762 e un LNA con ATF35376.
Il contenitore è di un ex PC industriale degli anni '80-'90 recuperato una
ventina di anni fa e, dopo tanti anni, usato per questa realizzazione. In esso
trovano alloggio un alimentatore da 28 Volt per il relè coassiale d'antenna +
altri tre relè normali, un
sequencer, un PA con M57762 e un LNA con ATF35376.
Tutto questo, con il transverter, è stato sistemato nel sottotetto per avere
minor cavo possibile verso l'antenna.
Il
Costruzione.
Incidere il circuito stampato che deve misurare 27x75 mm. su basetta in
vetronite a doppia faccia e di spessore 1.6 mm. La faccia inferiore del circuito
stampato rimane completamente ramata e ha lo scopo di mantenere un buon ritorno
di massa. Fare due fori nel pcb per il fissaggio al supporto del PA con viti da
3 mm.. Fare dei
fori da 1 mm. sulle piste di massa e saldare un filo rigido da 1 mm. tra le due
facce, per garantire un miglior ritorno di massa (vedi foto).
E' fondamentale avere una buona massa tra il modulo M57762, pcb ed il
contenitore per evitare fastidiosi rientri di RF. Io, per esempio, ho montato il
PA su una grossa aletta di raffreddamento e poi avvitata al contenitore
generale.
Montare sulla basetta tutti i condensatori che devono essere SMD, i due trimmer
a barattolo da 5 pF e le VK200. Fissare con le viti il pcb e il modulo e, in
seguito, saldare i cinque terminali di esso al pcb. Avvitare infine il regolatore
di tensione 7809 e collegarlo al pcb.
Collaudo. Collegare un carico fittizio da almeno 20 Watt
all'uscita del PA. Alimentare il tutto con 13.8 V (compreso l'input BIAS).
Pilotare il PA con una potenza inferiore a 1 Watt.
ATTENZIONE: NON PILOTARE ASSOLUTAMENTE IL PA CON UNA POTENZA MAGGIORE DI UN
WATT PERCHE' SI DISTRUGGERA' IN POCHI SECONDI!!!
Io piloto il PA con 0.7 Watt (per sicurezza) ed ottengo circa 18 Watt in
uscita. Regolare i due trimmer da 5 pF per la massima uscita RF.
Schema Elettrico del PA
Disposizione Componenti del PA
Disegno del Circuito Stampato
Il
La mia scelta è caduta sul tipo SSS23 di I2SG presentato sul suo libro a pag. 61. Mi sono piaciute le caratteristiche che I2SG descrive all'inizio dell'articolo e che secondo me meritano di essere citate.
Utilizzando questo dispositivo sono riuscito, oltre ad aumentare il guadagno in
ricezione, ad eliminare delle fastidiose interferenze che ogni tanto si
presentavano in banda 1296 MHz.
Cablaggio
Disegno del Cablaggio del PA + LNA
|