|  |   
										Le prime prove 136 khz GPS con  
	EbNaut   
	 
	 
	Opera     
	DDS-crtl
 
		
			| 
			
			
			 
 | 
			La 
			trasmissione nel sistema EbNaut un programma dell'autore  
			Paul Nicholson 
			le informazione sono de scritte sul sito EbNaut  Il software è disponibile 
			per Linux e Windows. E 'scritto in C ed è open sotto la 
			licenza BSD 2-clausola. I segnali VLF si propagano molto bene. Terra 
			e ionosfera sono riflettori a bassa perdita e segnali vengono 
			efficacemente intrappolati in una cavità formata tra la terra e le 
			regioni D o E della ionosfera. potenza trasmessa espande cilindrica 
			in questa cavità per produrre una densità di potenza ricevuta 
			approssimativamente inversamente proporzionale alla gamma. In cima a 
			quello, l'attenuazione per effetto delle perdite è relativamente 
			basso, che vanno da 0,5 dB a 8 dB per 1.000 km, a seconda della 
			frequenza, l'ora del giorno, la terra o il percorso del mare, e la 
			direzione rispetto al campo magnetico terrestre. Percorsi sono 
			generalmente stabili e ripetibili, spesso con poco o solo 
			dissolversi lento e segnali possono essere ricevuti con una fase 
			stabile a volte per ore alla volta |  
										Dalle mie 
										prime esperienze 
										Una volta acquisito il questo programma 
										
			 EbNaut 
										
										dopo tanta lettura di poter tradurre e 
										di capire le sue funzioni mie stato un 
										difficile, le informazione Inglese, da 
										tradurre in Italiano e di capire cosa 
										andavo incontro non e stato facile per 
										alcuni testi scritti da Markus, per 
										alcuni OM e stato molto più facile ha 
										usare del 
										programma, no è stato facile delle mie 
										esigente di non capire Inglese, le prime 
										prove di come si usa il programma 
			 EbNaut 
										una volta stabilito il procedimento i 
										come procedere, resta lo stato di 
										aspettare altri OM per le prime prove di 
										trasmissione.  
										Con l'aiuto di Riccardo IW4DXW e altri 
										OM stato annunciato la mia prima 
										trasmissione lo stesso giorno e  le 
										mie prime prove dei testi i 
										risultati della frequenza stabile, ho usato 
										alcuni programma da noi già in uso Opera 
										del EA5HVk altro programma da 
										sperimentato in questo modo con il GPS TX e il modo 
			 EbNaut 
										sistema nuovo DDS-ctrl dell' Alexe 
										RN3AUS.
										I dati del record 
										di Test della frequenza 137493. 000 Khz 
										nessuna deviazione sono stati 
										ricevuti su 3 Grabber lo stesso giorno 20 Luglio 
										2017
 
 
 
											
												|  | Record 
										Grabber IW4DXW 20 Luglio 288 KM  
2017-06-20 07:42:58 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -41.2dBOp  96% 19.4dB
2017-06-20 07:08:17 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -41.0dBOp 100% 20.3dB
2017-06-20 06:33:36 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -39.7dBOp  95% 20.1dB
2017-06-20 05:58:55 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -38.2dBOp  78% 19.3dB
2017-06-20 05:24:15 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -41.1dBOp  97% 19.8dB
2017-06-20 04:49:33 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -39.7dBOp 100% 19.9dB
2017-06-20 04:14:52 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -37.0dBOp  99% 20.1dB
2017-06-20 03:40:11 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -41.1dBOp  85% 19.8dB
2017-06-20 03:05:30 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -39.7dBOp  89% 19.3dB
2017-06-20 02:30:49 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -45.2dBOp 100% 18.7dB
2017-06-20 01:56:07 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -40.9dBOp  87% 18.2dB
2017-06-20 01:21:27 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -42.1dBOp  88% 19.8dB
2017-06-20 00:46:46 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -38.3dBOp  85% 19.2dB
2017-06-20 00:33:23 IZ7SLZ   610km 137495.000Hz   2mHz -36.1dBOp  95% 20.4dB
2017-06-20 00:12:05 IK1HGI   266km 137493.000Hz   2mHz -42.0dBOp  99% 18.9dB   |  |  
												|  | 
										Record 
										Grabber DF6NM  20-Luglio  KM 449 2017-06-20 08:17:41 IK1HGI   449km 137493.000Hz   2mHz -45.8dBOp  93% 17.9dB
2017-06-20 07:43:00 IK1HGI   449km 137493.000Hz   2mHz -42.4dBOp 100% 18.3dB
2017-06-20 07:08:18 IK1HGI   449km 137493.000Hz   2mHz -45.5dBOp  95% 15.9dB
2017-06-20 05:24:14 IK1HGI   449km 137493.000Hz   4mHz -44.6dBOp 100% 16.3dB
2017-06-20 04:49:34 IK1HGI   449km 137493.000Hz   3mHz -42.8dBOp  99% 18.5dB
2017-06-20 03:40:12 IK1HGI   449km 137492.999Hz   8mHz -41.8dBOp 100% 15.3dB
2017-06-20 03:05:31 IK1HGI   449km 137493.000Hz   2mHz -45.3dBOp  97% 15.9dB
2017-06-20 02:30:51 IK1HGI   449km 137493.000Hz   2mHz -40.4dBOp 100% 18.7dB
2017-06-20 01:56:09 IK1HGI   449km 137493.000Hz   3mHz -44.5dBOp  89% 17.4dB
2017-06-20 01:21:28 IK1HGI   449km 137493.000Hz   7mHz -38.7dBOp 100% 19.9dB
2017-06-20 00:46:47 IK1HGI   449km 137492.999Hz   4mHz -41.4dBOp  93% 18.2dB   |  |  
												|  | 
										Record 
										Grabber DF7FC 20-Luglio  KM 449 2017-06-20 22:19:29 IK1HGI   478km 137492.999Hz   2mHz -47.2dBOp 100% 16.6dB
2017-06-20 21:44:49 IK1HGI   478km 137492.999Hz   1mHz -46.5dBOp 100% 18.6dB
2017-06-20 10:36:24 IK1HGI   478km 137493.000Hz   2mHz -50.0dBOp 100% 16.1dB
2017-06-20 09:27:02 IK1HGI   478km 137493.000Hz   3mHz -47.2dBOp 100% 16.3dB
2017-06-20 08:52:21 IK1HGI   478km 137493.000Hz   2mHz -48.0dBOp  95% 15.7dB
2017-06-20 08:17:41 IK1HGI   478km 137493.000Hz   1mHz -50.7dBOp  80% 15.4dB
2017-06-20 02:30:50 IK1HGI   478km 137492.999Hz   2mHz -41.3dBOp  96% 20.1dB
2017-06-20 01:56:09 IK1HGI   478km 137492.999Hz   2mHz -40.9dBOp 100% 19.6dB
2017-06-20 01:21:27 IK1HGI   478km 137493.000Hz   2mHz -45.5dBOp  94% 18.2dB
2017-06-20 00:46:47 IK1HGI   478km 137493.000Hz   2mHz -49.6dBOp 100% 15.3dB   |  |  Altro 
										Test con il programma EbNaut DF6NM 
											
												| 
												
												 
												La parte 
												trasmittente 
												 
												  | 
												
												 
												La parte 
												ricevente dopo la codifica 
												ricevuta il  segnale on 
												137493 Hz catturato in JN64BW |  
										Questi numeri sotto consiste capacità 
										di scrittura della durata di 
										trasmissionidella codifica del mio call 
										(IK1HGI) di 6 caratteri 
										la durata 
										
										
										
										 
										 
										dei caratteri 9:20 
										minuti
 qui si può capire le informazioni 
										più dettagliate
  IL sistema viene usando un 
										programma Spectrum Lab 
										per registrazione della durata Configurazione Dialogo (Download)
 
										Il segnale op32 di ik1hgi su 137493 Hz 
										catturato in JN80 (qrt di IZ7SLZ 900 km 
										distanza )usando 
										un ricevitore GPS riferito e il 
										programma 'vlfrx-tool' di Paul Nicholson.
 
											
												| 
										Ricevente da Domenico 
										IZ7SLZ del 23 Luglio alle ore 09:36 UTC 
												  |  
		Tutto il sistema di Trasmissione grazie la mia 
		canna da 
		pesca ho realizzato per poco spazio  
										 
 
 I primo test Luglio  2017 prime prove effettuate con 
										il mio Amplificatore realizzato 
										di qualche mesi 
										passati, utilizzando anch'essa la 
										canna da pesca per vari test del sistema 
										EbNaut volendo  
										sperimentare il nuovo Amplificatore, mi 
										ha permesso questo tipo di sistema di trasmissione 
										in assenza di propagazione con la aiuto 
										propagazione di terra, Riccardo IW4DXW 
										ha ricevuto il mio segnale di test, con questo 
										tipo trasmissione GPS 
										Clock, Buffer, con la frequenza stabile 
										sulla codifica decodificata realizzata
 Altro 
										Test con il programma  
										RN3AUS DDS-crtl  
											
												| 
										
										
										
										
									 
												
												Prima fare di registrazione 
												09:09 | 
											
											 
												Seconda 
												fase di registrazione 09:19 |  
										
										
										
										
										La parte della 
										ricezione immagine sopra e una sintesi 
										del messaggio trasmesso con 
										programma EbNaut-TX e 
										
										 
										RN3AUS DDS-crtl.
										
										
										  
										
										 
										
										ILmodulatore 
										e composto da un integrato DC4070, più GPS 
										ci permette di stabilire una frequenza 
										programma per la trasmissione. il test e 
										composta da 6 caratteri  IK1HGI e 
										la durata 9:20 secondi ricevuto da Riccardo 
										IW4DXW utilizzando il programma di registrazione 
										Spectrum Lab con le sue 
										impostazione di riferimento altamente 
										stabile (fatta in casa). Con i 
										complimenti a lui. 
    Lo schema GPS PCB 73 Antonio ik1hgi 
		
	  Vai in alto 
										Menu 472-50 | 
		IK1HGI INFORMA
		 sperimentazione 
		coloro operatori su auto costruzione Grazie 73 Antonio& Buona  Visione 
		
		
            
            
		
		 |  |