|
photo gallery
Cliccare sulla foto per vedere la massima grandezza con
la miglior qualità
Introduzione
La necessità di poter disporre di una tensione di 18 V con una corrente di
qualche centinaio di mA ha portato alla costruzione di questo convertitore di
tensione.
Lo schema
Costruzione
La costruzione di questo dispositivo può avvenire tramite filatura su una basetta mille fori o su circuito stampato. Il pcb misura 57x45 mm. La costruzione non presenta nessuna difficoltà. Per montare i componenti sulla basetta fare riferimento al disegno di montaggio. Il condensatore C3 sarebbe in realtà da 47 microF non polarizzato. E' difficile se non impossibile trovare tale valore. Al suo posto usiamo due condensatori da 100 microF in serie e con il polo positivo collegati assieme (come si vede anche dallo schema elettrico). I due diodi D1 e D2 sono diodi schottky da 2 o 3 Ampere. Il regolatore di tensione IC2 (7818) deve essere provvisto di aletta di raffreddamento (anche se sulle foto non è presente).
Collaudo
Prima di dare tensione al circuito controllare bene il tutto. Non facciamoci trarre in inganno dalla semplicità del dispositivo. Colleghiamo un'alimentazione compresa tra 12 e 13,8 V al punto chiamato +12 della bassetta. Con il tester andiamo a verificare che al punto +18V ci sia realmente tale tensione. Il collaudo di questo semplice oggetto è terminato e si potrà tranquillamente usare per alimentare un LNB.
Descrizione dei circuiti
|