Fondata nel 1924 da Mario
Marcucci, la Marcucci è stata leader, in Italia,
nella distribuzione di ricetrasmittenti per uso
professionale, civile, industriale ed hobbistico,
strumentazione, elettronica di consumo nonchè
componentistica elettronica.
Dalla sua fondazione, la Marcucci
è stata specializzata nella vendita di radio a
galena. Negli anni 50 produceva anche apparecchi
marchiati Marcucci realizzati in scatola di
montaggio. Nel 1967 viene inaugurato lo storico
showroom di Via F.lli Bronzetti, n.37 a Milano. Nel
1972 diventa Marcucci S.p.A. e con l'avvento in
Italia della Citizen Band (CB) inizia a
commercializzare tutto quello che richiedeva questo
nuovo settore. A fine anni '70 inizio anni '80, in
seguito alla crescita dell'attività radioamatoriale,
diventa distributore esclusivo per l'italia di molti
marchi leader del settore: i maggiori ICOM e YAESU.

Alle fine degli anni 90, trasferì
la sua sede legale e operativa vicino all'aeroporto
di Linate al km 85 della Strada Rivoltana a Vignate
(Milano). Qui su un'area di 9.000 metri quadrati di
magazzino e uffici venivano coperte le esigenze di
una vasta rete di vendita sparsa su tutto il
territorio nazionale; in questa sede furono 52 le
persone impiegate, oltre a 26 agenti, per servire
più di 600 rivenditori/grossisti. Marcucci è stata
spesso presente alle più importanti fiere
specialistiche del settore. Nella primavera del
2018, la società, già in crisi da tempo per il
sempre più concorrenziale commercio elettronico,
chiude i battenti ricorrendo al concordato
preventivo.
https://www.lastampa.it/milano/2018/04/25/news/anche-lo-storico-gruppo-marcucci-getta-la-spugna-1.34009946
Ogni anno veniva pubblicato un
catalogo molto curato, nella grafica e nei
contenuti, da Carlo Monti i2AMC: era possibile avere
sottomano tutte i dati tecnici di ogni singolo
apparato radio o dispositivo elettronico che spesso
veniva accompagnato da una descrizione delle
caratteristiche d'impiego. Di questi cataloghi molti
di noi avranno ricordo delle copertine realizzate a
partire dagli anni 70 con bellissime immagini
fotografiche: in alcuni degli anni 80/90 posava come
modella anche Cinzia Marcucci, nipote del fondatore
Mario. Quando ancora non esistena computer e
internet, il catalogo era l'unica possibilità per
essere informati su cosa poteva essere reperito sul
marcato e il catalogo Marcucci era il più completo
in assoluto. Veniva distribuito presso i rivenditori
oppure era possibile riceverlo a casa in modo
gratuto facendone richiesta. Negli anni 2000 la
tiratura del catalogo (ricetrasmettitori, componenti
elettronici, consumer, ecc...) è stata di circa
350.000 copie.
ik0xcc, 13/09/2020 23:04