|
  
Antenna Cerchietti 1.2 Ghz
Antenna Cerchietti 1.2Ghz :
Questo progetto illustrato nella foto a sinistra è
una semplice Antenna per la banda 1.2 Ghz, in teoria Antenna Cerchietti,
un ottimo guadagno di 8 dB per la ricezione e trasmissione,
l'antenna si comporta un diretta,
di cui ha due tipi di posizione, sia Verticale, e Orizzontale del
tipo di trasmissione ho ricezione a valle, l'antenna ha ottimi
risultati in quando da me provata ed non ho avuto problemi per la
mia ricezione che trasmissione nel traffico ATV.
|
 |
click |
Antenna 1.2 Ghz Pannello
Questo progetto
prima sperimentazione ho fatto dei collaudi
in diretta con gli amici, dietro i cerchietti ho messo un
preamplificatore di ( linea SAT quello che si usa nei condomini per
la discesa del segnale Tv SAt per il guadagno ) ho ho ricevuto il
segnale di un amico qui ho avuto successo la prova realizzate
in diretta.
|
Antenna Cerchietti 1.2 Ghz
Il progetto dell' antenna per 1.2Ghz viene realizzata con in poco
tempo, per agevolare per la costruzione, basta trovare un
pezzo di ferro del 80 andate da un tornitore, da poter
fare in modo da portare il tubo del diametro 79mm da rendere come
una Dima, quindi eseguire la rotazione del fino del 0,2 mm
di rame ho di ottone a secondo le vostre esigente, e formare un cerchio
al diametro 79 mm, interno del cerchio fatto, il filo utilizzare del tipo rigido
del tipo trasformatori elettrici, da utilizzare fa cendo il calcolo alla frequenza
in cui ci permette da utilizzare sul BambPlain
1240 1245 |
Secondario |
300w-10w |
1240.000-1241.000 All Mode 1241.000-1245.000 .... Atv |
1267 1270 |
Secondario |
300w-10w |
Sub mit Ministeriale requisito per usare Earth-Space Satellite |
1270 1298 |
Secondario |
50wErp-10w |
1296.000-1296.025 Mono Bounce 1296.500 ................. Sstv
1296.600 ................. Rtty 1296.700 ................. Fax
1296.800-1298.000 .. All mode |
Calcoliamo la frequenza 1.240 : Fattore Luce
299,762 : 1.240= 24.1cm
un'onda intera, troviamo la lunghezza dell'onda risonanza
della frequenza stabilita sui 1.240 Mhz, a questo punto si può
utilizzare la lunghezza esatta di 24.1cm
|


|
 |
Rame o ottone da smorzare
Come si vede nella foto sotto, il tondino
di rame del diametro del 10 mm ho di ottone,
dovrete
sagomare
limare (foto) solo un lato in punta di pochi mm 0,5, in modo i
cerchietti, (foto) non si toccano, la posizione dei cerchietti sono in
parallelo, saldare solamente un lato freddo cioè la massa, al
centro del filo del 0,3mm.
|
Centratura
A questo punto saldate i 2
cerchietti, che rimangono al centro nel tubetto
di rame, per effettuare una buona centratura, i due cerchietti, dovete fare in modo di
avere un appoggio, sul un piano del riflettore, saldare a massa
del turbo di rame, dopo i centrali, come si vede nella figura, il piano del riflettore riferimento la massa fra turbo
di rame è riflettore, da considerare e di rispettare la misura stabilito dei cerchietti.
|
 |
 |
Tondino e filo
"N"
Il turbo di ottone ho rame come preferite, viene smorzata in
punta,
per eventualità di corto circuito, quando saldate i due cerchietti al centrale sia distaccato della massa, prendere un pezzetto di cavo coassiale
RG213 (anche RG8) lungo 15 cm questa lunghezza non ha nessuna significato, prendete
di fare il modo il centrale del filo,
tagliate 0,5 mm, purché possiate saldare sul
connettore N Femmina al centro, una volta saldato cercate di abbassare la guaina finche coprite il centrale
del ( N
), inserite dentro un tubo di rame o ottone saldate il tondino
con L'ENNE di massa del connettore
l'enne (N).

|
Tondino e filo
Una volta preparato il materiale, la prima cosa da
saldare i cerchietti (foto)
come ho spigato precedente dovrete
limare il tondino
sul un lato
sbavato di saldare un goccia di stagno, in modo di fare presa subito
cerchietti di massa,
stagnare il filo centrale della antenna solamente in punta, con un saldatore una temperatura molto elevata
di 50"gradi" intal caso, fate in modo che il tubetto sia ben caldo, per
saldare sul tubetto,
state attenti che lo stagno si deve sciogliere bene sul tondino, questo punto unire tutto il materiale che avete preparato,
e saldare con cura la saldatura deve essere fatta lucida non bruciata.

|


|
 |
Calcolo della distanza
Trasmissione Ricezione,
Una volta montato dovrete effettuare la semplice taratura, con un calibro misurate dal
terminale dei 2 cerchietti, dal centro del riflettore vi corrisponde esattamente la misura è fra 2,5 cm
a 3,0 cm se volete realizzare in trasmissione l'antenna dovete avere dei strumenti di
swr adatto
alla frequenza verrà calibrata del massimo rendimento all'antenna.. se trovate del ROS sulla
l'antenna in torno 1:2 o 1:4 va bene, eventualità tagliare 0,1 mm fino che trovate la ROS adatto,
ricordare di abbassare o alzare l'antenna tra il riflettore per il massimo rendimento.
|
|
|