E stato presentato sulla
Radio Rivista di Settembre 2012 l'annunciano del
ponte D-ATV
Digitale Campo dei Fiori a Varese,
Locatore JN45JU Beacon, sono intervenuti le prove
di trasmissione 2 Ottobre 2012, l'entrata 1.240Mhz in
analogico in uso attuale quello sul Ponte ATV di
Varese, il segnale trasmesso viene la conversione del segnale in Digitale
con uscita 10.448 Mhz con un SEMPLICE
LNB NON MODIFICATO si riceve con un
comune modulatore TV digitale Terrestre casalingo del
formato DVB-T.
La possibilità di ricevere il
segnale con un LNB NON MODIFICATO
la prima cosa da fare!!se già siete in uso il segnale del ponte ATV di
Varese, la prova da fare per capire l' esigente
di ricevere il D-ATV, basta sostituire LNB
quello MODIFICATO (
per le prove )
della vostra parabola,
la stessa direzione del ponte, a questo punto
ricavate il vostro
ricevitore domestico per TV Digitale, per poter
ricevere il segnale direzione Campo dei Fiore
dove esiste già il ponte ATV Analogico. Ricevitore Digitale come
configurare e in postare i parametri:
1) Andare sul menu di ricerca
2) Scansione Manuale
3) Modalità Tramite Frequenza (NO
CANALE)
4) Banda Scansione UHF Canale Nr. 49
5) Frequenza 10448 - 9750 = 698
6) Frequenza 698.000 Mhz sintonizzare
( assecondo del tipo di LNB +/- meglio PLL)
7) Larghezza di banda 8 MHz
8) Ricerca a questo punto e se la
parabola e messa corretta in segnale avviene subito.
ATTENZIONE vedi foto come
alimentare la Tensione sul LNB
Foto
Sullo schermino da realizzare questo sistema che
ci permette di separare la TENSIONE verso al
ricevitore aggiornamento finale il sistema di
filtraggio la tensione su LNB di 12+volt al
ricevitore Digitale Terrestre non deve passare
la tensione!!!!
La parabola deve essere puntata a
Varese Campo dei Fiore, per ricevere il segnale
sulla una parabola da 40cm ho una da 60cm e più
sufficiente, a questo punto dobbiamo trovare e
capire dove si Campo dei Fiori pr. Varese,
avendo un misuratore di campo troviamo
esattamente il segnale del Beacon ATV Analogico,
una volta trovato il punto esatto del segnale,
con un LNB già predisposto alla ricezione del
segnale Analogico, a questo punto cercate di
trovare con il vostro ricevitore Analogico la
sintonia.
Passiamo su Digitale D-ATV
Per ricevere il segnale basta un LNB non
modificato che abbia OL.9750 +/- per capire la
frequenza esatta del tuo ricevitore, il Beacon
trasmette 10.448Mhz meno LNB 9.750 il valore
esatto della sintonia del ricevitore Digitale
696.000 Mhz, il segnale in D-ATV, impostare sul
tuo ricevitore qualsiasi tipo, basti che sia DVB-T, che abbia la parte della sintonia in
FREQUENZA se troviamo quello canalizzato non
potete spostare la frequenza.
Adesso cerchiamo di capire come impostare, la prima volta avere fatto la
ricerca dei canali TV in AUTOMATICO del vostro
ricevitore terrestre, adesso noi passo, passo,
faremo la programmazione, Andiamo in Menu,
Installazione, Scansione Manuale, Modalità prima
della scansione di frequenza in postiamo il
canale 49 poi passiamo (Tramite Frequenza), già
impostato il Canale Nr (49) e impostare la
Frequenza 696.000Mhz, Larghezza di banda ( 8 Mhz
) ad un certo punto vedrete il Livello Segnale
(70% +/- 80%) la
qualità
segnale in salita fino
98% a questo punto RICERCA, troverà due canali
Digitale ATV, D-ATV TEST, poi sulle istruzione
date le risposte.
Tecnoroll di Lorenzo IW2EAX
possono essere configurati da remoto per
sperimentazione
sul campo i parametri e i tipi
di modulazione supportati sono: DVB-T, DVB-S,
DVB-C, ed Analogico B/C, la costruzione O.D.U di
Carlo IW2FYT che converte IF del
modulatore da 244 Mhz a 10448 Mhz, con la
miscelazione dell'OL a 10.224 per poter
irradiata sulla antenna Fessurata con 20 Slot
Pol. H con potenza di 4 watt e guadagno 30 dB.
La sperimentazione dell'Atv
con i seguenti : Larghezza di banda 8 Mhz, Portante 2 K, Costellazione
16QAM, Fec 1/2 GI 1/4, Frequenza di IF 224 Mhz, Frequenza TX 10448 Mhz, Potenza 39 dBm EIRP, Antenna Fessurata 20 fessure
Pol. H.
Parecchie prove di ricezione
sono state effettuati nella province di Milano e
Novara e Pavia, sono molto graditi rapporti
ricezione anche da altri zone.
1) Il modulatore digitale DVB-T genera un segnale IF 244 Mhz.
2) Le schede del modulatore digitale FLEXMOD sono della ditta
tecnoroll e
sono schede professionali costruite in Italia per il mercato broadcast, qui sotto c'è il link
della ditta
dove puoi trovare le specifiche tecniche.
http://www.tecnoroll.it/prodotti/mpeg/flexmod/flexmod111/flexmod_ita.htm
http://www.futurashop.it/
La futura elettronica rivende i moduli al pubblico.
3) La converte irradia il segnale convertito a 10,448 Ghz ed è interamente auto costruito, nei prossimi giorni disegno lo schema a blocchi, attualmente il beacon è allo stato embrionale stiamo pensando di
espanderlo come ripetitore a più canali per poter ripetere altri segnali la scheda tecnica
Tutto il lavoro volto grazie:
Roberto I2ROM, Paolo IW2HEU, Carlo IW2FYT,
Lorenzo IW2EAX, Cristiano IW2NZX, Gianni
IW2DMR, Luigi IZ2BQF, Lorenzo IZ2MUF,
Francesco IZ2SVE, con il Gruppo
Radioamatori
della RAI di Milano IQ2RD.
BENVENUTI ALLO STREAMING DEL PONTE
RIPETITORE D-ATV DIGITALE DI VARESE PER IL MOMENTO E DISATTIVATO PER MOTIVI
TECNICHE
( Henry F4WBG Presenta un
D-ATV modulatore DVB-T )
http://www.von-info.ch/hb9afo/DATV/Modulateur_DVB-T
D-atv Chanale 1 D-atv Chanale 2
Caratteristiche Tecniche 9000T:
-
Dimensione:180 x 123 x 38mm
- Peso:
0,658 Kg
- MPEG-2
DIGITALE e DVB-T 999
canali TV e Radio Memorizzabili
-
Display multi-lingua (Italiano)
- SCART
- Tuner
Passante
- Uscita
audio digitale coassiale
-
Supporto Grafico PIG
-
Funzione Parental Control
-
Sistema Menu di facile utilizzo
-
Installazione Plug & Play
-
Aggiornamento software attraverso porta
RS232
- 10
Timers per la registrazione
-
Formato 16:9 e 4:3
-
Telecomando
|
Questo e il
decoder TV Digitale terreste in uso per la ricezione del Beacon IQ2RD/B JN45JU
 |
|