ICOM IC706

Aggiornata al 30 giugno 2015

 

Icom 706

Prodotto a partire dal 1996, č giā giunto alla 3° serie. La possibilitā di avere in una unica radio, oltre alle bande radio-amatoriali HF, un ricevitore a copertura continua fino a 200 Mhz, i 50 Mhz, i 144 Mhz, e nell'ultima versione i 430 Mhz, ha fatto di questo apparato un grande successo commerciale di Icom.

Le sue dimensioni ridotte, paragonabili a quelle di una autoradio (al pari di questa ha anche il frontalino staccabile dal corpo radio e collegabile a quest'ultimo con un cavo proprietario) rendono l'IC706 la radio ideale per DX-pedition, operazioni in mobile e Field-Day.

Se ne riassumono brevemente le caratteristiche:

bulletTX: copertura continua da 1.6 Mhz a 30 Mhz (100 W) + 50 Mhz (100 W) + 144 Mhz (10 W nella 1° serie, 20 W nella 2° serie, 50 W nella 3° serie) + 430 MHz (solo nella 3° serie con 10 W). La potenza č regolabile con continuitā da circa 1 W alla massima disponibile.
bulletRX: copertura continua da 0.5 a 200 MHz  (+ 430 Mhz nella 3° serie); in realtā nella 1° serie l'apparato č "sordo" sopra i 30 MHz ed al di fuori della bande radio-amatoriali. La 2° serie pone fine a questo limite.
bulletIF Shift
bulletKeyer interno escludibile; č possibile manipolare in CW anche usando i tasti UP-DOWN del microfono.
bullet100 memorie (frequenza-modo)
bulletDoppio VFO con possibilitā di operazioni in split

Clicca sull'immagine per ingrandirla