Autocostruzione
VEICOLARE PER 40 METRI

Questa antenna per i 40 metri. e' di piccole dimensioni adatta per qso europei quindi non dobbiamo aspettarci una grande resa, ma consente sia dalla macchina che da una postazione portatile di fare qso. E' un compromesso tra estetica e rendimento anche perche' e' antiestetico montare in auto uno stilo lungo quindi con un solo metro! ho risolto il problema.

AUTOCOSTRUZIONE

Il disegno lascia un po' desiderare ma si capisce subito che si tratta di un progetto semplicissimo.

Bisogna subito procurarsi uno stilo in vetroresina lungo almeno 1,10 metri,lo si pu� trovare anche da uno sfasciacarrozze per pochi euro, le automobili Renault normalmente montano antenne pi� lunghe del solito (per una migliore ricezione delle emittenti francesi in onde lunghe),quindi una volta procurato lo stilo bisogna tagliare circa 140 mm di tubo rigido in pvc per impianti elettrici, al quale vanno avvolte 100 spire di rame smaltato da 1 mmq di sezione (io ho sbobinato un vecchio trasformatore) pi� che sufficenti per trasmettere anche con 300 watt. Con le spire vi dico subito di tenervi in eccesso circa 108 poi in fase di accordo si eliminano ad una ad una, lo stesso vale per lo stilo farlo leggermente piu' lungo per poi accorcialo in fase di accordo, insomma lascio alla fantasia di ogni singolo costruttore. Per quanto riguarda il fissaggio mi son fatto costruire due boccole in pvc a misura millimetrica da un mio amico tornitore, una per inserire il pl e una per lo stilo. A questo punto non rimane che interconnetere la bobina allo stilo e al pl259. Le prove le ho fatte utilizzando l'SO239 Che ho fissato sulla capotta della Macchina arrivando ad ottenere un ros di 1:1. Con un IC706 che ho piazzato in Macchina ho collegato tranquillamente tutta l’europa facendo qso tranquillamente, 5/9 mi ha dato la It9 5/8 la i2 poi ho collegato la Eb3 , un Dk dalla Germania. Ultimamente l’ho migliorata ulteriormente, ho utilizzato una vecchia antenna cb (veicolare) da 1,4 mt, ho sbobinato la carica, ho allungato il suo originale supporto (spessore 25mm) da 80mm a 150 mm, ho avvolto circa 82 spire di rame smaltato da 1 mm, ricollegato tutto e via con le prove. Una volta trovato il punto di accordo a 7050 1.1 ho isolato completamente la carica con del termorestringente (vedi foto). Consiglio vivamente di aumentare le spire fino a 90 e diminuirle piano piano, l’accordo dipende da tanti fattori, cavo, piano di riflessione etc. La resa e' aumentata tantissimo, tanto e' che non ha nulla da invidiare dalle sue sorelle "commerciali" di dimensioni simili,vi dico di farci un pensierino visto che il progetto e' semplicissimo.

Buon divertimento!

By IS0JXO



HOME PAGE

                                                                                                                 Disclaimer