Capacimetro QRP |
Progetto di Alessandro Santucci IØSKK |
Realizzazione Giuseppe Accardo IWØBZD |
Nel corso della sperimentazione dei
sistemi di antenna descritti in queste pagine si è reso necessario avere a
disposizione un capacimetro con caratteristiche elevate di semplice
realizzazione. Il capacimetro di Alessandro, possiede tutte queste caratteristiche semplicissimo da realizzare, funziona immediatamente e senza alcun problema. Sufficientemente preciso per effettuare tutte le misure necessarie fino alle basse capacità. Lo schema elettrico è reperibile sul sito di Alessandro I0SKK. Nella mia realizzazione, per dare maggiore stabilità al circuito, ho adottato un circuito stampato costruito di proposito, data la semplicità è possibile realizzare lo stesso su basetta su millefori. L'unico punto di attenzione è il condensatore di riferimento da cui dipende la precisione.
Allo schema di Sandro io ho effettuato una piccola ed insignificante variazione ho aggiunto un condensatore da 100nF in uscita, questo si è reso necessario in quanto il mio frequenzimetro, costruito qualche decennio fa, non lo prevedeva poiché incorporato nella sonda di misura. Il sistema di funzionamento è semplicissimo, misurando la frequenza il periodo è: (T = 1 /f) acceso il capacimetro si misurerà una certa (TRIF) corrispondete alla capacità di riferimento (CRIF). Inserendo la capacità da misurare (CX), la frequenza varierà in ( T1) T1 – TRIF = 107
(CX – CRIF) Dovendo utilizzare rapidamente lo strumento per effettuare molte misure in successione, ho impiegato per i calcoli una HP95LX che, essendo dotata di foglio elettronico, mi ha consentito di effettuare il calcolo in modo semplice rendendo le misure veramente molto veloci. Il principio di funzionamento è semplicissimo e le formule altrettanto, ovviamente i calcoli, considerata la semplicità, si possono effettuare in qualsiasi altro modo. L'alimentazione viene fornita da una batteria da 9V. Di seguito le fotografie del layout adottato.
|
![]() |
|
![]() |
|
E' proibita la riproduzione anche parziale per scopi commerciali IWØBZD (c) 2005