MOON
E vai! = cose da pazzi
24/11/2004, e siamo a 7! QSO con RN6BN altra big station, lavorato al sorgere della luna (intorno a 6° di elevazione) in una direzione dove non ho ground gain, i segnali sono stati ottimi, miglior segnale ricevuto da Sam è stato di -21.
09/11/2004, stessa antenna ma su palo e rotore ancora senza elevazione, completato QSO con W5UN (big station con 32 antenne) , che ho ricevuto con un massimo di 8/-16 a 14° d'elevazione ma poi ho continuato ad ascoltarlo fino a 1,5°, Già da 30° elev. ascoltavo ma basso RK3FG 4X5,3wl cross yagi e QRO.
29/10/2004, stesse condizioni di lavoro del 25/10 collegato KJ9I Dave (8 antenne belle lunghe), e fallito qso con W5UN colpa di Mr. Faraday e del QRL, hihihi, sarà per la prossima volta.
25/10/2004, con un antenna cuedee 15 elementi lunga circa 6.3 metri, appoggiata con il riflettore per terra ed il boom sopra una tettoia di legno, per avere la giusta elevazione, incredibile!!!! ma vero ho fatto tre qso, S52LM Milos (4 antenne lunghe circa 9 metri), KB8RQ Gary (accidenti che array!! 24X13 elementi), F8DO Marius (4 antenne 9 elementi 2,5WL).
24/8/2004
ho fatto un qso con I2FAK via Luna. Premetto che le mie
condizioni di lavoro fanno ridere mentre quelle di Franco sono il TOP (24 X
19LLY+EME power), infatti è solo grazie alla sua stazione che il qso è stato
possibile.
In pratica quello che non ci ho messo io lo ha messo lui!!
Io uso due antenne 9 elementi della Ecoantenne,
sovrapposte a 3,2 m. di distanza a circa 4 metri da terra, niente elevazione,
preamplificatore da 15db/0,8.
Il guadagno, tenendo conto di circa +3db del ground gain (la luna era a circa
13° di elevazione) e delle perdite del cavo, dei relè, dei connettori, sarà
di circa 18dBi, un erp veramente ridotto.
E' stata un'enorme emozione, un sogno che mi è sempre parso lontanissimo, durato 24 anni, che si avvera in circa una trentina di minuti...........una meraviglia.
E' il
26/8/2004 e ci riprovo con KB8RQ, altra big station, ma nulla, ricevo abbastanza
bene, vengo ricevuto ma il QSO non è completo: la luna arrivata a 7° di
elevazione è andata a nascondersi dietro l'unica casa che ho nelle vicinanze!!!
hihihi
Ma ci riproverò!
Vediamo un
pò di calcoli, premesso che non sono un esperto, mi sono appoggiato a vari
programmi utili
quali MMana e WSJT e mi risulta che lo stack delle mie antenne a circa 4 m. da
terra ha un guadagno di 15dBi (con Ground gain circa 18dbi) potenza out 50W,
perdite cavo circa 1 dB, figura rumore 0,8.
Lanciando WSJT, sezione EME calculator ottengo questi dati (la stazione DX è
I2FAK):
Con Ground Gain=0 io ricevo lui piuttosto bene, lui riceve me malino basta poco perché il segnale sparisca.
Con un G.G: di 3 dB le cose sono notevolmente migliorate teoricamente mi riceve -22dB circa insufficienti per un qso CW ma sufficienti per JT65B
Vediamo cosa succede invece con una stazione (DX) normale dotata di 4 antenne da circa 6metri.
Io ricevo ma lui non mi riceve o quasi. Sono condizioni estremamente marginali ma il qso dopo magari tantissime prove potrebbe essere possibile! Cosa resta da fare: aggiungere altre due antenne, con 4 Ecoantenna da 3,2 metri accoppiate tra loro mediamente a 3,2 metri (o due da 6 metri) si ottiene un sistema facilmente gestibile del peso tutto compreso di circa 17 kg con questi risultati.
Insomma con il digitale e
l'incremento del segnale dovuto al G.G. la possibilità di qso EME si è
moltiplicata consiglio quindi di provare con EME calculator se avete
condizioni possibili con una big station ( I2FAK, W5UN, KB8RQ,ecc.) chiedendo
poi uno sked e facendo la prova.