Home -> Autocostruzione Antenna Yagi UHF

 

La mia esperienza


Cos'è ?

L'idea è di realizzare una antenna Yagi per operazioni in portatile in banda UHF, una buona soluzione per avere un'antenna non ingombrante e allo stesso tempo avere un pò di guadagno e di direttività. Per la sua relizzazione ho preso spunto dal lavoro di M0UKD che ne ha realizzata una per i 2mt con la caratteristica di essere portatile e facile da montare e smontare, e l'ho adattata ai materiali che ho a disposizione in garage.
Ho scelto di realizzare il boom con il solito tubo degli impianti elettrici di 15mm Ø di diametro.
Riflettore e direttori sono fatti con il tondino di alluminio di 4mm Ø di diametro, sono fatti passare attraverso il boom ed hanno una fascetta serracavo che agisce da fermo per centrare l'elemento sul boom.
Per l'elemento radiante sempre di 4mm Ø di diametro, ho scelto il dipolo aperto perché è costruttivamente più facile

Frequenza centrale:432.000 MHz

Materiali di costruzione:
  • 1 * tondino di alluminio anodizzato - 4mm Ø diametro - 2000mm lunghezza
  • 1 * SO-239 da pannello
  • 1 * tubetto di colla rapida economica
  • fascette serracavo, per fissare temporaneamente gli elementi
  • 1 * tubo in plastica per impianti elettrici - 15mm Ø diametro - 2000mm lunghezza
  • Bulloneria varia

Yagi Design

Anche questa Yagi è DL6WU design ed è calcolata con il software Yagi Design di VK5DJ, che si può scaricare dal sito http://www.vk5dj.com/yagi.html.
L' S.W.R. di questa antenna è 1.2:1 intorno alla frequenza su cui è progettata.

Di seguito i due screenshot del programma con i valori immessi e del risultato.

Dati immessi  |  Risultati

Di seguito le foto della sua realizzazione.
















Enjoy!

Home -> Autocostruzione Antenna Yagi UHF


Last Updated: May 13, 2012