QFH ik1hgi

  IK1HGI Un pò di storia cosa ho fatto

Costruzione NEW QFH

Grazie la mia esperienza e stata questa estate di realizzare un antenna per la banda 137 mhz con esperienza su 2.4ghz Satellite Amatore QO100, ho trovato una QFH ho cercato di capire non era un complesso di come fare, ho studia le parti delle misure e finita la prima ho fatto un gran successo  spettacolare ricevere i Noaa e il Meteor MN-2-3 Russo.

Dopo 8 mesi della mia prima QFH ho realizzata una per la frequenza 137 Mhz,  hanno detto se vuoi ricevere altri satelliti 435.870 MHz GEOSCAN-EDELVEIS e StratoSat-TK1 Freq.  435.870StratoSat TK-1, questi per me la prima volta che sento, il mio amico Portoghese António Pereira  mi ha informato un pò di capire questi satelliti, questi satelliti, sono piccole dimensioni che viaggiano a torno al mondo, la sua dimensione 20x10 a potenza in 100 mWatt, Antonio lui ha ricevuto questi satelliti, mi spiega poche parole di realizzare una antenna QFH mini per la banda 436.870 Mhz la foto che si vede e stato un successo che i Geoscan e passato molto basso mio QTH e ricevuto tanti numeri che non capivo cosa stavo ricevendo Antonio Pereira mi dice e la Telemetria  che hai ricevuto, anche un l'amico Nico ON7NDR la stessa cosa questa e stato un colpo di fortuna.

Geoscan 25 Dicembre 2023 ho avuto la  fortuna e ho ricevuto la conferma che la mia Telemetria che ho ricevuto corrispondevano alla ricezione,e ok,

 

 

____________________________________________________________________________________________

Stampante 3d

Mi sono organizzato per capire da realizzare, chiedo un amico Angelo IK1MSL di vecchia conoscenza da CB di 40 anni poi passati Radio Amatori, chiesi se riusciva a realizza questo sistema da stampare in questa in 3D foto,  la cosa che mi disse passami il link vedo se posso!!! cosi ho passato il file dopo una settimana mi chiama e vedo vedo tutte i tre pezzi bellissimi quelli in blu sono originali che avevamo fatto qualche modifica di avere il supporto PVC del 40.

 Collaborazione di Angelo di avermi realizzato il sistema supporto 3D con la sua stampante 3D Angelo e Tony

 Collaborazione di Angelo di avermi realizzato il sistema supporto 3D con la sua stampante 3D Angelo e Tony

Qui il sito originale del l'autore

https://www.thingiverse.com/thing:5086950

___________________________________________________________________________________________

_______________ Materiale di recupero altre antenne ______________

 

 

APPENDICE: DIMENSIONI DEL PROGETTO DELL'ANTENNA
 

Per riferimento, le dimensioni complete del progetto dell'antenna generate
dal calcolatore online https://jcoppens.com/ant/qfh/calc.en.php John Coppens

Ingresso calcolatore dell'antenna

Frequenza di progettazione 137,5 MHz
Numero di giri (torsione) 0,5
Lunghezza di un giro 1 lunghezze d'onda
Raggio di curvatura 13 mm
Diametro del conduttore 4,1 mm
Rapporto larghezza/altezza 0,44
Risultati del calcolatore dell'antenna

Lunghezza d'onda lambda= 2181,8 mm
Lunghezza d'onda compensata lambda= 2330,6 mm
Correzione della flessione c= 5,5 mm

Anello più grande
Lunghezza totale L1= 2391,2 mm
Separatore verticale V1= 886 mm
Lunghezza totale compensata Lc1= 2413,5 mm
Separazione verticale compensata Vc1= 860 mm
Altezza dell'antenna H1= 728,8 mm
Diametro interno Di1= 316,6 mm
Separatore orizzontale D1= 320,7 mm
Orizzonte compensato separazione Dc1= 294,7 mm

Anello più piccolo
Lunghezza totale L2= 2272,3 mm
Separatore verticale V2= 842,4 mm
Lunghezza totale compensata Lc2= 2294,6 mm
Separazione verticale compensata Vc2= 816,4 mm
Altezza dell'antenna H2= 693 mm
Diametro interno Di2= 300,8 mm
Separatore orizzontale D2= 304,9 mm
Orizzonte compensato separazione Dc2= 278,9 mm

 

Schema chi volesse realizzare la QFH pdf misure

https://usradioguy.com/How-To-Build-A-QFH.pdf

QFH new

______________________________________________


_____________________________________________________________________________________

Stamattina mi è venuto un pallino di provare antenna sul balcone la nuova QFH vedo il primo test e senta il segnale sul balcone, queste sono test di sperimentazione no definitivo grazie immagine ricevuto non ho parole realizzare una antenna nuova ecco il test di stamattina con una distanza saranno 3000 km penso!! antenna ha palazzo davanti.... ma sul tetto sarà perfettamente, vedere la foto la posizione dove si trova e il filmato e gia un grande risultato per me.. sul filmato si sente il suono del noaa19 di stamattina 2024-03-15_06-58_noaa_apt_137.1 MHz, ho usato SatDump test finito ok funziona.... supporto 3D per i dipoli QFH, ancora altro sperimento è un passa tempo, vediamo stasera cosa mi dà qualche risultato buono per questa anno 2024.

 

 

Antenna Turstyle per 436 MHz

Antenna Turstyle modello realizzata per 436 MHz, mi hanno riferito se vuoi ricevere qualcosa più divertente i Satelliti piccoli che hanno una dimensione 20x30 cm, mi hanno stuzzicato di ricevere questi satelliti piccoli con una dimensione piccoli e la sua potenza siamo 200mW, ho realizzato  questa Turstyle per la banda 70 cm  ho usato un PVC del 25 diametro quello elettrico, una barra di alluminio 100x20 mm, cosa ho fatto ieri in 40 minuti, una persona mi disse e difficile a realizzare.

Prometto i miei test sono tutto sul balcone antenna già come si vede ha dato risultato al 80% poi ho alzata fino di arrivare fuori dal tetto vediamo in futuro, per il momento, grazie buona sperimentazione.

Le mie QFH hanno dato ottimi risultati, di ricevere solo la telemetria  i due satelliti mi passano molto alti e fuori del mio QTH

https://www.qsl.net/ik1hgi/geoscan-2_hgi.htm

  

https://sdr-es.com/construccion-antena-qfh-137/?highlight=qf

Segnali ricevuti

Stasera con la nuova antenna realizzata semplice Turstyle ho
ricevuto il segnale un poco telemetria il risultato ho avuto

Provato anche con la Nuova Antenna
QFH ascolta bene il segnale sui 436Mgz   sperimentazione RIUSCITA!!

Grazie Tony ik1hgi 

___________________________________________________________________________________________

 Flag Counter

Pagina QFH Antenna 137 MHz

Nuova Antenna 70cm

Riconoscimento QSL

Nuova Antenna 70cm ultimo progetto

___________________________________________________________________________

  

CONCLUSIONE

Non mi rimane altro che augurarvi buon lavoro saluti  Antonio ik1hgi  
Se avete dei problemi  un messaggio rispondo, accetto consigli.
E-MAIL Antonio ik1hgi

Diritti riservati a IK1HGI Tony

ik1hgi Antonio.  Menu Indietro

Antonio Musumeci IK1HGI
The last up - date this page on: 31/03/2024 00:00:00
© 2024 ©© 31/03/2024