Il Band Plane internazionale in VHF
Ecco il bandplane completo, per le 2 gamme VHF, deciso a livello internazionale per la regione 1 della IARU (Internation Amateur Radio Union). E' molto importante che venga rispettato, soprattutto in occasione di contest...

Gamma 6 metri - 50 MHz (In Italia la banda è limitata alla porzione 50-51 MHz)
Frequency
Mode
50,000-50,080 MHz
Beacons
50,080-50,100 MHz
CW (*)
50,100-50,510 MHz
SSB (**)
50,510-50,620 MHz
SSTV/Fax/RTTY/Amtor
50,620-50,750 MHz
Digital Communications
50,750-51,000 MHz
SSB/FM
(*): 50,090 MHz è la frequenza di riferimento per i collegamenti intercontinentali in CW
(**): 50,100-50,130 MHz sono prioritari i collegamenti intercontinentali - frequenza di riferimento 50,110 MHz;
50,150 MHz è la frequenza di riferimento per i collegamenti continentali;
50160 MHz è la frequenza di riferimento per i collegamenti dalle isole italiane (Italian Island Award);
50,190 MHz è la frequenza di riferimento per i collegamenti nazionali;
50,200 MHz è la frequenza di riferimento per i collegamenti via meteor-scatter.


Gamma 2 metri - 144 MHz
Frequency
Mode
144,000-144,035 MHz
EME SSB/CW
144,035-144,150 MHz
CW (*)
144,150-144,400 MHz
SSB (**)
144,400,144,490 MHz
Beacons
144,490,144,600 MHz
ATV SSB "talk-back"
144,600-144,700 MHz
RTTY
144,700-144,750 MHz
Fax
144,750-144,800 MHz
ATV FM "talk-back"
144,800-144,995 MHz
Packet Radio (***)
145,000-145,200 MHz
FM - Repeaters IN
145,200-145,600 MHz
FM - Simplex
145,600-145,800 MHz
FM - Repeaters OUT
145,800-146,000 MHz
Uplink/Downlink Satellite
(*): 144,050 MHz è la frequenza di riferimento per i collegamenti DX in CW;
144,100 MHz è la frequenza di riferimento per i collegamenti via meteor-scatter in CW.
(**): 144,195-144,295 MHz sono prioritari i collegamenti via meteor-scatter in SSB;
144,300 MHz è la frequenza di riferimento per i collegamenti DX in SSB;
144,390-144,400 MHz sono prioritari i collegamenti via meteor-scatter in SSB.
(***): 144,800 è la frequenza di riferimento per i collegamenti in APRS